Siamo a Porto Nogaro, porto fluviale dell'Alto Adriatico in posizione strategica tra Venezia e Trieste, a circa 3 km dall'uscita autostradale di San Giorgio di Nogaro (A4 Milano-Trieste). Siamo facilmente raggiungibili via rotaia tramite raccordo diretto allo scalo merci ferroviario di San Giorgio di Nogaro (linea Trieste-Venezia).
L'area comprende circa 36 ettari di piazzali portuali, aree di stoccaggio e magazzini coperti, dove vengono movimentate da 1 a 2 milioni di tonnellate di merci varie.
Possono accedere navi con stazza fino a 15.000 tonnellate (mediamente transitano navi con stazza 3-8.000 ton). Per la natura fluviale dell'accesso al porto, possono transitare più agevolmente le navi a chiglia piatta.
Porto Nogaro dista circa 20 km dall'Areoporto di Ronchi dei Legionari.
Dal mare Adriatico si accede attraverso un canale translagunare di circa 3 miglia ed il canale Aussa Corno di circa 4 miglia.
Esistono due scali pubblici, Porto Vecchio (banchine:400 m, pescaggio 4,5 m.s.l.m.) e Porto Margreth (banchine:800 m, pescaggio 7,5 m.s.l.m.), ed uno scalo privato (ex Industrie Chimiche Caffaro, con accesso tramite un canale artificiale di circa 1,5 miglia).
La distanza totale fra lo sbocco in mare e Porto Margreth, dove operano le nostre maestranze, è di circa 6 miglia.