La legge 190/2012, nota anche come legge Severino ha come intento il creare un sistema di norme avente come fine la lotta concreta alla corruzione.
Il "whistleblowing" è la segnalazione compiuta da un lavoratore che, nello svolgimento delle proprie mansioni, si accorge di una frode, un rischio o una situazione di pericolo che possa arrecare danno all'azienda/ente per cui lavora, nonché a clienti, colleghi, cittadini, e qualunque altra categoria di soggetti.
Il "whistleblowing" è uno strumento legale atto a segnalare tempestivamente ad una serie di soggetti (Autorità Giudiziaria, Corte dei conti, Autorità Nazionale Anticorruzione, Responsabile anticorruzione all'interno del proprio Ente/Azienda): pericoli sul luogo di lavoro, frodi all'interno, ai danni o ad opera dell'organizzazione, danni ambientali, false comunicazioni sociali, negligenze mediche, illecite operazioni finanziarie, minacce alla salute, casi di corruzione o concussione e molti altri ancora.
Impresa Portuale Porto Nogaro s.r.l., nell'ambito della propria politica di legalità e trasparenza, ha adottato l'istituto del whistleblowing al fine di offrire una tutela per chi denuncia le irregolarità, proteggendolo da possibili ritorsioni da parte di colui che è stato "denunciato" conseguenti alla segnalazione.
Il canale whistleblowing di Impresa Portuale Porto Nogaro s.r.l., nel pieno rispetto di quanto previsto dalla recente Legge n. 179/2017, è aperto non solo ai dipendenti della Società, ma anche a tutti gli stakeholder esterni, garantendo le totali riservatezza ed anonimato del segnalante, ed in tal modo evitando qualsiasi forma di ritorsione.
Vedi il nostro codice etico
Vedi il nostro modello di organizzazione gestione e controllo